
Rilevazione di composti ODORigeni e molestie olfattive tramite GasCromatografo portatile e compatto
EMISSIONI ODORIGENE E MOLESTIE OLFATTIVE
Negli ultimi anni, il proliferare di impianti in grado di rilasciare miasmi odorigeni in aree urbanizzate ha comportato il moltiplicarsi di emissioni moleste.
Il progetto ODOR-GC si propone di sviluppare un’innovativa infrastruttura strumentale e modellistica per il monitoraggio rapido e integrato delle molestie olfattive, generate da varie tipologie di sorgenti.

STRUMENTO ODOR-GC
Strumento miniaturizzato per analisi gas-cromatografiche, ottimizzato e validato per identificare specifiche molestie olfattive e ricostruire le loro traiettorie, durante monitoraggi in continuo e occasionali.
Ridotti consumi di potenza
Compattezza
Economicità
Casi d'uso
Le principali sorgenti di molestie olfattive
News
Le ultime news sul mondo ODOR-GC
Nell’ambito del progetto PR-FESR 21-27 | ODOR-GC, coordinato da PROAMBIENTE e partecipato da CRPALab (Reggio Emilia) e Laboratorio Terra&Acqua Tech (Ferrara), il 23 luglio 2025 sono stati effet...
📍 PAD. 21 - A14b | Energy and Clean Tech
Il 25 e 26 giugno torna R2B - Research to Business a Bologna Fiere, il Salone Internazionale della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione: nel 2025 ...
PROAMBIENTE, coordinatore di ODOR-GC, insieme a LabService Analytica, impresa coinvolta nel progetto, parteciperanno all'Air Quality Forum 2025, un evento europeo di rilievo dedicato alla qualità d...
Il progetto ODOR-GC verrà presentato alla diciannovesima edizione di R2B - Research to Business, il Salone Internazionale della Ricerca e delle Alte Competenze, che si terrà a Bologna Fiere il 26 e...